Le nuove varietà di Miele
Sono ormi trascorsi 7 anni da quanto ho deciso di iniziare a commercializzare sia olio che miele prodotti in azienda. http://www.anticasosta.com/principale1.htm
Le difficoltà sono state enormi soprattutto per ciò che concerne trovare la giusta ubicazione.
Poi con coraggio e un po' di aiuto abbiamo allestito un piccolo mobiletto sul quale esporre i vari prodotti.
In basso l'olio che approfondiremo più avanti , in alto il miele con all'inizio solo due varietà Il Millefiori e La Marruca
Poi piano piano facendo anche un po' di nomadismo abbiamo prodotto circa 10 varietà di miele. Mi ricordo un anno forse il 2008 o 2009 in qui non avevamo spazio per tutti i vasetti.
Ma il 2013 è speciale; sono stai prodotti due nuove varietà di spaccallocchio e di coriandolo.

Il miele di spaccallocchio viene prodotto quasi esclusivamente nella bassa toscana in particolare si tratta di una pianta spinosa con nome comune di Centaurea solstitialis della famiglia Composite (Asteracee) propria dell'Asia e dell'Europa mediterranea, dove cresce tra i ruderi e negli incolti. Detto anche calcatreppola, lo spino giallo presenta involucro a squame lungamente spinose e fiori gialli. Cresce in annate piovose e soprattutto dopo aver raccolto fieno e cereali.
Il risultato è questo miele qui :
Il colore e giallo con riflessi verdastri
Mentre l'altro è un miele è quello di coriandolo , una spezia non
molto diffusa in Italia , ma che ultimamente viene coltivata.
La pianta di per se ha un odore di cimice invece il miele è fantastico
odore molto dolce di caramella balsamica e tende a cristallizzare velocemente
Questo è il risultato
Questi mieli e le altre varietà sono in vendita presso la nostra attività nelle vicinanze di MAnciano
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento saremo grati di sapere la tua opininone