venerdì 9 agosto 2013



      I dolci dell'Antica Sosta 
 
 
 
Oggi abbiamo preparato dei buoni dolci allo yogurt e crostate
 
La preparazione inizia con la preparazione delle pasta utilizzando ingredienti segreti custoditi gelosamente all'interno del libro delle ricette, le materie prime sono quelle rigorosamente toscane dalla farina alle uova al latte.
 



Per preparare la crostata, dopo aver impastato la pasta, la stessa viene stessa all'interno della teglia e poi viene cosparsa di marmellata e infornata. La marmellata è quella aziendale di prugnoni, ciliegie, o albicocche.
 
 
 
 
 
Poi le crostate vengono cotte nel forno elettrico ( ricordo che l'elettricità all'Antica Sosta è prodotta con il #fotovoltaico) il numero di minuti necessario ad una buona cottura
 
 
 
 
Appena cotte vengono adagiate sui fornelli per raffreddarsi prima di essere tolti dagli stampi.
 
 
 
 


giovedì 8 agosto 2013

Miele di Schiucciolo e di Coriandolo , questi sconosciuti!



Le nuove varietà di Miele
 
 
 
Sono ormi trascorsi 7 anni da quanto ho deciso di iniziare a commercializzare sia olio che miele prodotti in azienda. http://www.anticasosta.com/principale1.htm
 
Le difficoltà sono state enormi soprattutto per ciò che concerne trovare la giusta ubicazione.
Poi con coraggio e un po' di aiuto abbiamo allestito un piccolo mobiletto sul quale  esporre i vari prodotti.
In basso l'olio che approfondiremo più avanti , in alto il miele  con all'inizio solo due varietà Il Millefiori e La Marruca
Poi piano piano facendo anche un po' di nomadismo abbiamo prodotto circa 10 varietà di miele. Mi ricordo un anno forse il 2008 o 2009 in qui non avevamo spazio per tutti i vasetti.
Ma il 2013 è speciale; sono stai prodotti due nuove varietà  di  spaccallocchio e di coriandolo.
 
 
image
Il miele di spaccallocchio viene prodotto quasi esclusivamente nella bassa toscana  in particolare  si tratta di una pianta spinosa con nome comune di  Centaurea solstitialis della famiglia Composite (Asteracee) propria dell'Asia e dell'Europa mediterranea, dove cresce tra i ruderi e negli incolti. Detto anche calcatreppola, lo spino giallo presenta involucro a squame lungamente spinose e fiori gialli. Cresce in annate piovose e soprattutto dopo aver raccolto fieno e cereali.
 
Il risultato è questo miele qui :
 
Il colore e giallo con riflessi verdastri
 
Mentre l'altro è un miele è quello di coriandolo , una spezia non
molto diffusa in Italia , ma che ultimamente viene coltivata.
La pianta di per se ha un odore di cimice invece il miele è fantastico
odore molto dolce di caramella balsamica e tende a cristallizzare velocemente
Mostra immagine a dimensione intera
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questo è il risultato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Questi mieli e le altre varietà sono in vendita presso la nostra attività  nelle vicinanze di MAnciano
 
 
 
 
 

Apertura Blog e descrizione azienda

L'ANTICA SOSTA AGRITURISMO
 
 
 
 
 
 
L’Agriturismo L’Antica Sosta è una piccola attività a conduzione familiare è composta da Stefano, Nadia, la piccola Veronica, Nedo, Anna, Antonietta e la capostipite la nonna Ilva.
L’Antica Sosta non è solo un casolare ben ristrutturato e accogliente, ma rappresenta la radice, la storia di persone che hanno vissuto e sono riuscite a salvare, nonostante le guerre, la povertà e i condizionamenti sociali, una cultura contadina semplice e cordiale basata su relazioni vere e sincere. Con la creazione dell’Agriturismo si è cercato di salvaguardare e di rispettare il più possibile le tradizioni originarie. La struttura Agrituristica è realizzata su due strutture, poste all’interno di un piccolissimo nucleo tutto abitato dalle famiglie Canti e Nelli.
Il soggiorno in questo Agriturismo è ideale per chi vuole trascorrere le vacanze in tranquillità e armonia con la natura. I bambini possono correre e giocare in piena libertà, osservare animali e insetti sconosciuti e fare amicizia con gli animali dell’agriturismo. Se lo si desidera, è possibile ritrovarsi tutti insieme in allegre e gustose tavolate che la Sig. Anna prepara per gli ospiti.
Le camere, intime e accoglienti sono dotate di bagno privato, televisione e arredate con semplicità e raffinatezza. Hanno accesso indipendente e si aprono sul giardino dove è possibile consumare la colazione. La prima colazione, diversamente da tutte le strutture, non viene servita, per permettere all’ospite di poter riposare anche fino a tarda mattinata. Comunque al suo risveglio troverà a disposizione a secondo del periodo dall’anno, prodotti genuini derivanti dall’azienda agricola come latte, miele ricotta e frutta, oltre alle svariate tipi di torte  rigorosamente preparate in azienda dalla “Zi Tetta”. A richiesta è possibile degustare prosciutto, capocollo e pecorino.
La nostra azienda agricola conta circa 20 ettari di terra di cui una parte è coltivata con cereali, legumi, vigneti ed olivi, senza tralasciare la superficie destinata all’orto aziendale e agli alveari, da cui ricaviamo un delizioso miele. La nostra azienda agricola/agrituristica attraverso la fattoria didattica vuole far conoscere l'attività agricola e il ciclo degli alimenti, la vita vegetale ed animale, i mestieri e il ruolo sociale degli agricoltori, per educare al consumo consapevole e al rispetto dell'ambiente.


Questo blog vuole far conoscere l'azienda agrituristica a 360° con tutte le novità e eventi anche nelle vicinanze.